Certificazioni di qualità
• Qualità ISO 9001: Le norme ISO 9000 sono una serie di norme a validità internazionale, che fanno riferimento ai sistemi di gestione della qualità, cioè alle strutture organizzative che le Aziende dovrebbero adottare per meglio orientare l’azienda al raggiungimento di risultati in linea con le attese del mercato.
Di questa famiglia la ISO 9001 è la norma nella quale sono definiti i requisiti perché un sistema qualità aziendale possa essere certificato da parte di un Ente terzo (l’Ente certificatore).
Essere conformi alla norma ISO 9001 significa creare all'interno dell'Azienda un sistema organizzativo i cui requisiti rispettino quanto richiesto dalla norma ISO 9001. I requisiti della norma si applicano a tutti i processi aziendali, dal commerciale alla gestione degli acquisti, alla produzione, etc. I processi devono essere documentati attraverso della apposita documentazione (manuale qualità, procedure, istruzioni) e tutti i risultati del "fare qualità" in Azienda saranno registrati su apposita modulistica (documenti di registrazione della qualità).
SIRC S.r.l. supporta le Aziende nella implementazione e realizzazione di sistemi qualità conformi alla norma ISO 9001 e nel conseguimento della loro certificazione da parte degli Enti certificatori.
• Sicurezza OHSAS 18001 / Linee Guida INAIL
• Responsabilità Amministrativa delle Imprese (Modello Organizzativo D. Lgs. 231/01): Con il D. Lgs. 231/2001 il legislatore ha introdotto un nuovo modello di “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni prive di personalità”.
Il legislatore ha infatti delineato una responsabilità “da organizzazione”, che insorge in presenza di un nesso oggettivo di imputazione del fatto criminoso all’Ente.
L’Ente è responsabile dei reati commessi esclusivamente da persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell’Ente o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale o da persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di uno di questi soggetti.
La presunzione di responsabilità dell’Ente giuridico cade se l’Ente oppone prova liberatoria, consistente nella dimostrazione di aver adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, Modelli di Organizzazione e di gestione idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi.
Atena supporta le Aziende nella implementazione ed efficace attuazione di Modelli di organizzazione gestione conformi al D. Lgs. 231/01.
• Ambiente ISO 14001
• Attestazione SOA: L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00; essa attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa del settore delle costruzioni di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori.
Chiedi informazioni e conoscerai in dettaglio i nostri servizi